Arrow Electronics mette in mostra la tecnologia per la vita quotidiana - la Repubblica

2022-10-22 21:13:31 By : Mr. Johnson Chen

Progetti e demo con le quali conviveremo nel prossimo futuro. O che si stanno già affermando nel presente. Arrow Electronics, presente come gold partner alla Maker Faire di quest’anno illustrerà ai visitatori come alcune delle più moderne tecnologie interagiscono con la nostra vita quotidiana. Tra i progetti e le demo più interessanti che verranno presentate in collaborazione con i produttori, ci sarà il naso elettronico (Bosch), il guanto sensoriale (Kemet - Yageo Group), il controllo motore con rampa S (Analog Devices), il touchless Hmi solutions (NXP) e molto altro ancora.

Probabilmente la più curiosa di tutte queste innovazioni è il così detto naso elettronico ovvero il sensore BME688 per il rilevamento ambientale con intelligenza artificiale di Bosch. Si tratta del primo sensore di riconoscimento dei composti organici volatili (Cov) con intelligenza artificiale (AI) e sensori integrati di pressione, umidità e temperatura ad alta linearità e alta precisione. Questo strumento è infatti in grado di apprendere le caratteristiche di un composto organico volatile grazie all’analisi delle molecole presenti all’interno dell’aria. Dopo averlo immagazzinato la sua composizione come informazione, il sensore sarà in grado di riconoscerlo ogni volta che lo capterà.

Molto interessante anche il guanto sensoriale che è costituito da attuatori aptici Kemet (Yageo Group), che simulano il naturale senso del tatto. Questo guanto sensoriale presenta una tecnologia piezoelettrica flessibile dotata di 4 o 6 attuatori che possono essere controllati individualmente per generare un feedback aptico localizzato ad alta definizione. Questi attuatori aiutano infatti a creare un naturale “sense of touch”, aumentandone il realismo, combinando al tocco audio e video e migliorando quindi l'esperienza dell'utente.

La rampa S Trinamic di Analog Devices invece, utilizza la tecnologia di Motor control Trinamic per rendere possibile spostare rapidamente un bicchiere pieno di liquido senza rovesciarne il contenuto. Il generatore di rampa S di Trinamic permette di effettuare questi rapidi spostamenti controllando l’equilibrio del sistema, regolandone posizione, velocità e accelerazione.

Infine, il touchless HMI solution di NXP permette il riconoscimento facciale, vocale e gestuale dando la possibilità agli esseri umani di interagire con le macchine senza toccarle. Si tratta di un progetto smart e innovativo che in un’unica piattaforma MCU per HMI, permette alla persona di interfacciarsi alla macchina senza bisogno di ricorrere ai canali tradizionali come i pulsanti o le tastiere, ottenendo gli stessi risultati.

All’interno della kermesse, il gruppo energetico sarà presente con una installazione che racconta la fusione a confinamento magnetico, una delle tecnologie più innovative del suo percorso di decarbonizzazione

L'operatore di reti per l'energia elettrica sta investendo in digitalizzazione e nuove tecnologie per rendere le infrastrutture più efficienti, affidabili e sostenibili

Nello stand dell’istituto, il prototipo utilizzato dagli astronauti sulla stazione spaziale internazionale (Iss) per il monitoraggio della funzionalità uditiva

Dal guanto sensoriale al naso elettronico sono solo due delle novità che verranno presentate dal leader dell’innovazione mondiale

E c’è pure la hotline “Dr Wolowitz” che mette a disposizione di chi incontra problemi a portare avanti un proprio progetto sulle board ST e non solo

Connettività a banda ultralarga per una navigazione stabile per lo smartwork e nuova tecnologia per il controllo facile dei consumi

Il format progetta e sviluppa interventi di rigenerazione di filiere e territori creando un ponte tra formazione tecnica, imprese e istituzioni locali

In qualità di partner istituzionali del Maker Faire presenteranno i servizi innovativi presenti in tutte le Camere di commercio d’Italia

Dai droni a guida autonoma alla formazione 4.0 fino ai mini-impianti per il compostaggio diffuso a km zero, il gruppo presenta soluzioni innovative e green

All’interno dello stand regionale tre giorni di eventi e confronti sulla

Al padiglione F, l’azienda presenterà al pubblico la gamma completa di prodotti, insieme alla divisione Pro e l’area Education

Dall’agricoltura sostenibile alla comprensione dei testi per bambini con disturbo dell’apprendimento, i progetti sviluppati in Italia e Francia, protagonisti dello spazio del colosso giapponese